
Le operazioni per l’industria alimentare seguono protocolli rigorosi, per garantire l’integrità del prodotto e la conformità ai requisiti di sicurezza alimentare. Ogni fase è eseguita secondo procedure standardizzate, assicurando efficienza operativa, tracciabilità e rispetto delle normative vigenti.
La gestione della temperatura lungo l’intera filiera è un fattore determinante, per preservare le caratteristiche organolettiche della carne ed evitare il rischio di contaminazioni. L’utilizzo di tecnologie avanzate, come sistemi di rilevamento della temperatura, etichettatura automatizzata e monitoraggio in tempo reale, consente di mantenere condizioni ottimali in ogni fase del processo.
Attività svolte:
- scarico delle materie prime da automezzi
- pesatura del prodotto
- disossatura della carne
- macinatura
- confezionamento e carico