Il riconoscimento attribuito a Movitrento, indicata tra le “100 Eccellenze Italiane” attesta il valore di un modello aziendale basato su inclusione, sostenibilità e sviluppo delle competenze.
Nel prestigioso contesto della Sala della Protomoteca di Palazzo del Campidoglio a Roma, all’organizzazione è stato conferito il titolo di “Ambasciatori del Bene”, promosso dall’associazione Liber per celebrare realtà capaci di coniugare innovazione, solidarietà e progresso. Il premio sarà valorizzato dalla pubblicazione del volume “100 Enti e Associazioni – Cavalieri del Bene”, che raccoglierà esperienze e progetti distintivi a livello nazionale.
L’inclusione è parte integrante dell’identità aziendale: con un organico composto da persone provenienti da 46 Paesi, vengono promosse attivamente le differenze culturali attraverso misure concrete, come il riconoscimento delle festività religiose e la possibilità di accumulare ferie per lunghi soggiorni nei Paesi d’origine.
Parallelamente, la crescita del personale è incentivata da un’Academy interna, che offre percorsi di formazione mirati allo sviluppo professionale e al benessere lavorativo. Sono previste inoltre borse di studio e corsi di lingua italiana per dipendenti e famiglie, favorendo il senso di appartenenza e la coesione sociale.
Questo riconoscimento è un ulteriore stimolo a proseguire il percorso intrapreso, con l’obiettivo di coniugare lavoro, evoluzione ed efficienza, ponendo al centro gli individui e il territorio.